top of page

L'ASTIGIANO FILIPPO STANISCIA INCANTA SEMPRE PIU' IL MONDO DELL'ARTE

Il linguaggio non convenzionale, la poetica e la libertà espressiva di Filippo Staniscia continuano ad affascinare e stupire.

Dopo le mostre di Londra e Barcellona, negli ultimi mesi si sono interessate alla sua arte prestigiose riviste quali “WALL STREET INTERNATIONAL MAGAZINE” (nella sezione arti Italy) e autorevoli siti web come ARTRIBUNE, ARTE.GO, EXIBART, ARTEGLOBALE.

L’attenzione è stata catalizzata dalle ultime mostre IN ORDINE SPARSO e ANTEPRIMA CONTEMPORANEA svoltesi a Roma alla galleria Rosso Cinabro dove Staniscia ha esposto con successo le sue note Scomposizioni e Appropriazioni.

Come Dostoevskij Staniscia è convinto che «l’arte e la bellezza salveranno il mondo», perché in grado di risvegliare le coscienze.

"Nelle sue opere predilige le icone dell'arte e dello spettacolo che trasfigura in una percezione dell’assoluto e dell’inesorabile scorrere del tempo che si fonde con l’Infinito.

Egli inoltre descrive attraverso la frammentazione delle sue immagini la fragilità dell’uomo contemporaneo".

Ma qual è la chiave di lettura della sua produzione artistica? Proviamo a decifrarla con l’aiuto dello storico e critico dell’arte dott. Gabriele Romeo, (Venezia)

“…La produzione stanisciana, medita attentamente, ma con prudenza, a tracciare un discorso narrativo di tipo biografico, indagando il mistero dello "specchio", smitizzando l'idea dell'icona di tipo wharoliana. Piuttosto è coerente ad un messaggio di filtro dell'immagine contemporanea, vuole "istruire" con la mente e per mezzo di "figure ambigue" alla necessità di vedere oltre ciò che siamo e siamo stati.

La sua storia dell'arte i suoi maestri, nelle sue opere diventano interpreti o, meglio, parti "attoriali": così per mezzo di una recitazione con atti sempre variegati, l'artista sviluppa un linguaggio metateatrale con il quale riusciamo ad entrare all'interno della sua enunciazione narrativa”.

A Ottobre Staniscia sarà presente con una sua opera a: Contemporaneamente - IX Giornata del Contemporaneo - rassegna d’arte indetta da AMACI, Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani e promossa dal Ministero dei Beni Culturali. che si terrà presso il PALAZZO STELLA di Genova dal 5 al 19 Ottobre.

LE OPERE DI UN ARTISTA ASTIGIANO IN MOSTRA A LONDRA E BERCELONA

 

Le opere del Designer e artista digitale astigiano Filippo Staniscia (www.filippostaniscia.com) saranno esposte, quasi in contemporanea, a Londra, Barcellona e Venezia nelle prossime 4 settimane. Dal 3 al 17 febbrario Staniscia sarà presente alla 1° Mostra d’Arte Coreutica dal titolo Relativity of Emotions, nel chiostro dell’ex Convento di San Giobbe a Venezia; dal 14 al 28 febbraio sarà all’International Art Exhibition dell’Ada Art Gallery di Barcellona dal titolo “AmARTI in Barcelona”; dal 18 al 24 marzo sarà presente alla Royal Opera Arcade di Londra nell’ambito della “Contemporary Art Exhibition EGOS IV”. Ad Asti, sarà presente con una sua opera il 10 febbraio al ciclo di incontri domenicali “Passepartout En Hiver 2013” organizzate dalla Biblioteca Consorziale Astense. Le attività di Staniscia nel campo dell’arte, della grafica pubblicitaria e della comunicazione sono frutto di un’intensa passione e di un lavoro ventennale ininterrotto. Di particolare successo sono le “scomposizioni” che descrivono la disgregazione dell’uomo contemporaneo attraverso la frammentazione di icone del nostro tempo.
Le sue opere, pur ricercate, esprimono calore, morbidezza e si fondono con la luce. Staniscia è docente di grafica pubblicitaria, marketing e ha lavorato in numerose riviste e giornali a tiratura nazionale. Titolare dell’agenzia pubblicitaria “Design Agency”, è stato consulente di nomi prestigiosi come Gruppo Sole 24 ore, Gruppo Intesa San Paolo e Petronas Lubricants Italy.

bottom of page